Il solo aspetto della propria condotta di cui ciascuno deve rendere conto alla società è quello riguardante gli altri: per l'aspetto che riguarda soltanto lui, la sua indipendenza è, di diritto, assoluta. Su sé stesso, sulla sua mente e sul suo corpo, l'individuo è sovrano.

sabato 23 aprile 2011

La Libertà in America

Tralascio ogni forma di elogio tout court su New York: è l'ombelico del mondo, e questo non è nemmeno sufficiente a renderne idea.
Sono rimasto a dir poco senza parole in due particolari occasioni.
La visita al Whitney Museum of American Art e in particolare la sezione temporanea Glenn Ligon: AMERICA: anche l'arte trasuda di libertà individuale e urla alla parità dei diritti per ognuno.
Il breve viaggio da Penn Station a Newark, a bordo par di essere in un quadro di Edward Hopper. Mi concentro sul biglietto della NJ Transit che ho in mano: "Seating aboard NJ Transit vehicles is without regard to race, creed, color or national origin"
Gli Stati Uniti non dimenticano la propria storia: anche per questo sono un grande paese!
Nota dotta: non è un caso che sul fronte del National Archives Building a Washington sia inciso su pietra il motto "Study the Past"

Nessun commento: